Skip to main content

VB•MEC

VBmec è una realtà nata nel 2012 che si occupa di lavorazione conto terzi.
Inizialmente si occupava solo di lavorazioni in quantità ridotte a livello di prototipazione da 1 a 5 pezzi mediante macchine tradizionali, oggi l'azienda è in grado di fornire lavorazioni di serie grazie all'introduzione di macchine a controllo numerico.

Vbmec può garantire ai suoi clienti lavorazioni con macchinari 3-4-5 assi e realizzazioni di attrezzature di ogni tipologia per le più svariate esigenze.

Il campo delle lavorazioni spazia dal settore oleodinamico, idroelettrico, aeronautico fino a quello automotive/racing.

VBmec è in grado di lavorare diversi tipi di materiali che variano dai comuni acciai, alluminio, ottone, bronzo, rame e materiali plastici quali pom-c  pvc e peek.

Si realizzano particolari partendo da un semplice disegno o campione, per pezzi più complessi lavoriamo su modelli solidi con ausilio di cad/cam.

L'obbiettivo aziendale è fortemente legato alla qualità del prodotto e alla tempestività della realizzazione per far fronte alle urgenze quotidiane.

Uno dei principali obbiettivi per il 2023 sarà rinnovare la sala controllo qualità, per fornire ai nostri clienti un miglior servizio.


LA STORIA

A seguito di una forte passione per il restauro e l'esigenza di riprodurre particolari per i propri interessi, Bruno decide di acquistare un tornio ed una piccola fresa che sistemerà in un piccolo laboratorio sotto casa.

A questo punto inizia a lavorare particolari un po' per gioco e un po' per passione producendo così pezzi singoli o per meglio definirli “prototipi”.

Spinto dall'amore per la meccanica e per i pezzi “ben fatti”, Bruno si rende conto che non è l'unico ad aver bisogno di realizzare pezzi singoli o piccole quantità ed inizia a pensare che questa passione potrebbe trasformarsi in una vera e propria professione mirata ad un mercato di nicchia.

Nel corso degli anni VBMEC è riuscita a crescere e raggiungere gli obiettivi che si era prefissata. Nel gennaio 2020 ha ottenuto la certificazione ISO 9001.

Nel 2022 l'azienda sente l’esigenza di crescere ed investire, acquisendo nuovi spazi per la realizzazione di due reparti dedicati:

  • fresatura
  • magazzino / logistica

Per ottimizzare il reparto magazzino, nel novembre 2022 è stato inserito un magazzino verticale Ferretto Group.

Grazie all’incremento della produzione si è potuto potenziare anche il reparto tornitura, con l'inserimento di nuove macchine cnc.

Sempre nell'ottica di un miglioramento continuo, a fine 2022 VBMEC ha ottenuto anche la certificazione EN 9100:2018.