
POLITICA E OBIETTIVI DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ
(MQ-001 –ALLEGATO 1)
REV. | DESCRIZIONE DELLE MODIFICHE | DATA |
---|---|---|
0 | Prima Emissione | Dic. 2019 |
1 | Eseguita modifica al lay-out del documento | 30/09/2020 |
2 | Introdotto il riferimento al REACH e alla Due Diligence | 16/03/2021 |
3 | Aggiornata la descrizione della Politica per la Qualità; Introdotti in Allegato A (Politica) anche gli Obiettivi, precedentemente riportati nel documento MQ-001 Allegato B | 10/01/2022 |
4 | Integrazione Requisiti EN 9100 | 06/06/2022 |
5 | Modifica Obiettivi Annuali | 05/09/2023 |
La politica del Sistema di Gestione per la Qualità di VBMEC è fondata sulla Missione e sulla Visione che la Direzione aziendale ha definito.
La Missione è quella di creare valore economico realizzando lavorazioni meccaniche di precisione, in particolare prototipi per conto di medie e grandi aziende del settore industriale, oleodinamico, idroelettrico, automotive ed aeronautico, spazio e difesa.
La Visione è rappresentata dalla volontà della Direzione di espandersi sempre di più nel mercato dell’aeronautica, spazio e difesa, trasformandosi in un’azienda moderna, efficiente e affidabile e lavorando affinché possa raggiungere una posizione di leadership nel proprio settore attraverso prestazioni eccellenti e sostenibili.
Per raggiungere tale scopo la principale strategia che la Direzione ha deciso di percorrere, è stata l’istituzione di un Sistema di Gestione per la Qualità in accordo alle norme UNI EN ISO 9001 e UNI EN 9100, nella ferma convinzione che l’applicazione dei requisiti in esse contenuti se applicati correttamente, con coerenza e determinazione, siano in grado di accrescere la Qualità, ovvero di condurre alla completa soddisfazione del cliente con il massimo profitto per l’azienda.
La Direzione è pertanto consapevole che lo sviluppo ed il successo di VB-MEC, in termini di applicazione della Missione nella direzione dettata dalla sua Visione, passa attraverso i seguenti elementi fondamentali:
- la soddisfazione del cliente, la massima cortesia nell’ascolto, la tempestività nel fornire prodotti/ servizi e la più alta professionalità nella gestione delle esigenze contrattuali del cliente, comprese quelle non esplicitamente espresse. La capacità di fornire prodotti sicuri ed affidabili, conformi ai requisiti applicabili, inclusi quelli cogenti.
- il coinvolgimento e la soddisfazione dei collaboratori, intesa come un percorso a due vie:
-
- dall’azienda ai collaboratori, promuovendo una formazione continua; un continuo sforzo verso nuovi investimenti in macchinari sempre più performanti e all’avanguardia in modo da portare ad una maggiore standardizzazione del prodotto e ad un miglioramento della loro professionalità di coloro che li utilizzano; una continua disponibilità a capire le esigenze e i problemi dei collaboratori, creando un clima di cooperazione reciproca di sostegno professionale e personale mirato ad accrescere la consapevolezza del loro contributo alla conformità e sicurezza dei prodotti di VBMEC e dell’importanza di un loro comportamento etico, nel rispetto e applicazione delle norme di sicurezza
- dai collaboratori all’azienda, intesa come massimo impegno nel perseguire la politica aziendale, la disponibilità rispetto alle esigenze aziendali, nel perseguire gli obiettivi strategici quali la consegna tempestiva di prodotti conformi e sicuri, nel seguire le procedure aziendali tenendo un comportamento etico, nell’utilizzare gli strumenti messi a disposizione da VBMEC e nell’essere parte attiva dell’azienda proponendo soluzioni per il suo miglioramento continuo.
- il mantenimento e miglioramento dell’immagine aziendale, sul mercato di riferimento
- il miglioramento continuo del Sistema di Gestione per la Qualità
- la tutela della salute e sicurezza del personale nei luoghi di lavoro (personale aziendale e personale impiegato dalle filiere cui l’Azienda appartiene)salvaguardando l’ambiente. Fondamentale per l’Azienda è, in questo senso, la certezza di:
- approvvigionare i semilavorati metallici da Fonti appartenenti ad una filiera che garantisce la gestione etica dell’approvvigionamento dei minerali di conflitto (stagno, tantalio, tungsteno e oro)
- fornire un prodotto finito garantito dal punto di vista delle politiche ambientali legato alla normativa REACH.
La Direzione aziendale, alla luce della Politica del Sistema di Gestione Qualità che si è attribuita, si impegna a perseguire gli Obiettivi di seguito elencati, che possono essere raggiunti attraverso la partecipazione di tutto il personale a tutti i livelli dell’Organizzazione:
OBIETTIVI SISTEMATICI:
- Far comprendere al Personale aziendale il principio della motivazione, della responsabilità, dell’etica del lavoro e della ricerca del miglioramento continuo di ogni processo, attività oppure ambito aziendale.
- Fornire la miglior collaborazione e la massima disponibilità ai Clienti, garantendo prontezza negli interventi e competenza tecnica per soddisfare le necessità che emergono.
- Ridurre i costi della “non qualità” derivanti dalle inefficienze ed errori.
- Perseguire il miglioramento continuo del Sistema di Gestione per la Qualità, mantenendolo sotto controllo attraverso Audit pianificati
- Fornire prodotti capaci di soddisfare al massimo i requisiti dei clienti e quelli cogenti ottimizzando le prestazioni aziendali.
- Crescere in modo sostenuto e capace di supportare effettivamente nuove acquisizioni di macchine di lavorazione meccanica ad elevata efficienza e produttività.
- Migliorare l’efficacia e l’efficienza di produzione per ridurre al minino lo scarto di materiale.
OBIETTIVI DA AGGIORNARE SU BASE ANNUALE
I seguenti obiettivi, anche loro correlati alla presente Politica per la Qualità, vengono riesaminati su base annuale e il loro valore target viene ridefinito in occasione delle riunioni di Riesame della Direzione:
- Mantenere la Certificazione UNI EN ISO9001ed UNI EN9100.
- Controllare con continuità gli Indicatori delle prestazioni aziendali che influiscono su:
Soddisfazione del Cliente:
- On-Time-Delivery (Puntualità nelle consegne ai Clienti) - (con valore target ragionevolmente più sfidante nel tempo)
- On-Quality performance (Conformità delle parti consegnate ai Clienti) - (con valore target ragionevolmente crescente nel tempo)
Profitto aziendale:
- Incremento sulle vendite sull’anno precedente
- Margine di beneficio sull’anno precedente
- Arrivare ad essere il fornitore preferito dai Clienti per le lavorazioni meccaniche nell’ambito industriale, Motor Racing ed aeronautico
Per perseguire i suddetti obiettivi e raggiungere il loro “Valore Target”, la Direzione VBMEC si impegna a compiere:
- Un decisivo sforzo commerciale e un continuo monitoraggio delle necessità dei clienti
- Un livello sempre superiore della qualità dei suoi prodotti/servizi per ottenere la massima soddisfazione dei clienti
- Una costante e consapevole applicazione dei concetti del miglioramento continuo su tutte le attività che concorrono a strutturare il Sistema di Gestione per la Qualità
- Una applicazione dei concetti dell’ottimizzazione aziendale per ridurre i costi ed evitare gli sprechi
- La salvaguardia della sicurezza e la salute sul posto di lavoro e la salvaguardia dell’ambiente.
È compito del Responsabile Qualità diffondere i contenuti della presente Politica a tutti i livelli aziendali e sostenere e controllare tutti gli obiettivi prefissati, riferendo direttamente alla Direzione in merito all’efficacia e all’efficienza del Sistema di Gestione per la Qualità ed alle opportunità di miglioramento.
È compito della Direzione, con il supporto di tutte le funzioni aziendali, riesaminare i contenuti della Politica per la Qualità e i risultati ottenuti in termini di obiettivi raggiunti durante le attività periodiche di Riesame della Direzione.
Sesto Calende, 05/09/2023
Bruno Varbaro
Direttore Generale
POLICIES AND OBJECTIVES OF THE QUALITY MANAGEMENT SYSTEM
(MQ-001 – Annex 1)
REV. | DESCRIZIONE DELLE MODIFICHE | DATA |
---|---|---|
0 | First issue | Dec. 2019 |
1 | Document layout change | 30/09/2020 |
2 | Ref to REACH and Due Diligence | 16/03/2021 |
3 | Update to Quality Policy description, introduction in Annex A of objectives previously described in MQ-001 – Annex B | 10/01/2022 |
4 | Integration of EN 9100 requirements | 06/06/2022 |
5 | Edit Annual Objectives | 05/09/2023 |
VBMEC's Quality Management System policy is based on the Mission and Vision defined by Company Management.
Its Mission is to create economic value by performing precision machining, especially prototypes, on behalf of medium and large companies in the industrial, hydraulic, hydroelectric, automotive and aeronautical, space and defence sectors.
Its Vision is represented by Management's desire to increasingly expand in the aeronautics, space and defence market, transforming itself into a modern, efficient and reliable company, and working so that it can achieve a leading position in its sector through excellence and sustainable performance.
To achieve this goal, the main strategy that Management has decided to pursue has been the establishment of a Quality Management System in accordance with the UNI EN ISO 9001 and UNI EN 9100 standards, in the firm belief that the application of the requirements contained therein, if applied correctly and with consistency and determination, are capable of increasing Quality, consequently leading to complete customer satisfaction with maximum profit for the company.
Management is therefore aware that the development and success of VBMEC, in terms of applying the Mission in the direction dictated by its Vision, passes through the following fundamental elements:
- Customer satisfaction, the utmost courtesy in listening, timeliness in supplying products/services, and the highest professionalism in handling customer contractual requirements, including those not explicitly expressed. The ability to provide safe and reliable products that comply with the applicable requirements, including mandatory requirements.
- The involvement and satisfaction of collaborators, seen as a two-way process:
-
- from the company to the collaborators, promoting continuous training; a continuous effort towards new investments in increasingly high-performance and cutting-edge machinery so as to lead to greater product standardisation and an improvement in the professionalism of those who use them; a continuous willingness to understand the needs and problems of the collaborators, creating a climate of mutual cooperation of professional and personal support aimed at increasing awareness of their contribution to the conformity and safety of VBMEC's products and the importance of their ethical behaviour, in compliance with and application of safety regulations.
- from the collaborators to the company, seen as maximum commitment in pursuing the company's policy, readiness to fulfil the company's needs, in pursuing strategic objectives such as the timely delivery of conforming and safe products, in following the company's procedures by behaving ethically, in using the tools made available by VBMEC and in being an active part of the company by proposing solutions for its continuous improvement.
- The maintenance and improvement of the company image in its market.
- Continuous improvement of the Quality Management System
- The safeguarding of the health and safety of personnel in the workplace (company personnel and personnel employed by the supply chains to which the company belongs), while safeguarding the environment. In this sense, the certainty of the following is fundamental for the Company:
- To supply semi-finished metal products from sources belonging to a supply chain that guarantees ethical management of the supply of conflict minerals (tin, tantalum, tungsten and gold).
- To provide a finished product that is guaranteed from the point of view of environmental policies related to the REACH legislation.
Company management, in light of the Quality Management System Policy chosen, is committed to pursuing the objectives listed below, which can be achieved through the participation of all personnel at all levels of the organisation:
SYSTEMATIC OBJECTIVES:
- Make company personnel understand the principle of motivation, responsibility, work ethics and the pursuit of continuous improvement for each process, activity or company sphere.
- Provide the best collaboration and full availability to Customers, guaranteeing promptness in interventions and technical competence to meet the needs that arise.
- Reduce the costs of “non-quality” arising from inefficiencies and errors.
- Pursue continuous improvement of the Quality Management System, keeping it under control via planned audits.
- Deliver products that satisfy customer, statutory and regulatory requirements to the maximum while optimising company performance.
- Grow in a sustainable manner and be capable of effectively supporting new purchases of highly efficient and productive machining machines.
- Improve production effectiveness and efficiency to minimise waste.
OBJECTIVES TO BE UPDATED ON AN ANNUAL BASIS
The following objectives, which are also correlated to this Quality Policy, are reviewed on an annual basis and their target value is redefined at the Management Review meetings:
- Maintain UNI EN ISO 9001 and UNI EN9100 Certification.
- Continuously monitor the Company Performance Indicators affecting:
Customer Satisfaction:
- On-Time-Delivery (Punctuality of deliveries to Customers) - (with reasonably more challenging target value over time)
- On-Quality performance (Conformity of parts delivered to customers) - (with reasonably increasing target value over time)
Company profit:
- Sales increase over previous year
- Profit margin over previous year
- To become the customer's preferred supplier for mechanical machining in the industrial, motor racing and aeronautical fields.
In order to pursue the above objectives and achieve their “Target Value”, VBMEC Management is committed to achieving:
- A decisive commercial effort and continuous monitoring of customer needs.
- An ever-higher level of quality in its products/services to achieve maximum customer satisfaction.
- A constant and conscious application of the concepts of continuous improvement on all the activities that contribute to structuring the Quality Management System.
- An application of the concepts of company optimisation to reduce costs and prevent waste.
- The safeguarding of health and safety in the workplace and the protection of the environment.
It is the Quality Manager's responsibility to disseminate the contents of this Policy to all company levels and to support and monitor all the objectives set, reporting directly to Management on the effectiveness and efficiency of the Quality Management System and opportunities for improvement.
It is the task of the Management, with the support of all company departments, to review the contents of the Quality Policy and the results achieved in terms of objectives during the periodic Management Review activities.
Sesto Calende, Italy 05/09/2023
Bruno Varbaro
General Manager